Santa Maria

Santa Maria è diversa da tutte le altre isole delle Azzorre. Per questa differenza vale la pena visitare. È l'isola più meridionale e orientale, il che la rende più calda e con paesaggi unici. La più impressionante è l'acqua blu che molti dicono sia la più bella del mondo, raggiungendo a volte i 50 metri di visibilità!

Viaggi Immersioni

Trova l'esperienza subacquea perfetta

Mostra più gite

Prossimi corsi

Il corso perfetto per te

Mostra più corsi

Santa Maria

Alla fine di ogni immersione
rimarrete senza parole.

Tutte le nove isole delle Azzorre sono di origine vulcanica e situate tra i 37 e i 40 gradi nord dell’equatore e 25 e 31 gradi ovest, il che le rende il punto più occidentale del continente europeo. Hanno una popolazione di 244 780 persone (dato del 2008).
 
Si trova a 1815 km dall’Europa (Portogallo) e a 2625 km dal Nord America (Canada).
 
Le isole dell’arcipelago sono divise in tre gruppi geografici: il gruppo orientale composto da Santa Maria e San Miguel, il gruppo centrale con le isole di Terceira, Graciosa, San Jorge, Pico e Faial e il gruppo occidentale, di cui le isole Corvo e Flores.

Le Azzorre hanno un clima marittimo con temperature miti che vanno tra i 16ºC (60ºF)  in inverno e i 26ºC (79ºF) d’estate.
La temperatura dell’acqua é influenzata dalla Corrente del Golfo, che ha una temperatura media tra i 14ºC e i 22ºC.
 
Santa Maria é diversa rispetto alle altre isole, il che la rende interessante da visitare. Essendo l’isola più a sudest dell’arcipelago, il suo clima è più caldo e secco, il che si riflette sul paesaggio, che rimane nonostante tutto piuttosto fertile.

Il paese, a causa di una maggiore incidenza della colonizzazione dell'Alentejo (che non sarà estraneo alla circostanza climatica), acquisisce anche una relativa autonomia in relazione alle altre isole dell'arcipelago (autonomia, che, peraltro, può essere affermata un po’ da tutto il paesaggio costruito delle Azzorre).

L'isola di Santa Maria si estende per 16,6 chilometri di lunghezza e 9,1 chilometri di larghezza, occupando un'area di 97 km2, con una popolazione di 5 574 persone (dati del 2008). Santa Maria fa parte del gruppo orientale dell'arcipelago delle Azzorre, insieme a São Miguel, a 81 chilometri di distanza. Il punto più alto dell'isola, a 587 m di altitudine, si trova a Pico Alto, 36 ° 58'59 '' latitudine nord e 25 ° 05'26 '' longitudine ovest.

Santa Maria si distingue dalle altre isole delle Azzorre per le sue caratteristiche edoclimatiche, geologiche e morfologiche.
 
La storia geologica di quest'isola si riflette in un'intensa attività vulcanica, la quale le diede origine circa 10 milioni di anni fa, alternata a periodi di calma, concomitanti oscillazioni del livello del mare ed episodi di intensa erosione. Di conseguenza, l'isola, che contiene le più antiche formazioni geologiche dell'arcipelago, presenta attualmente forme vulcaniche molto alterate e tassi di erosione più elevati rispetto alle altre isole dell'arcipelago. Presenta anche molti affioramenti di rocce sedimentarie con un contenuto fossile abbondante e diversificato, ma anche abbondanti affioramenti di lava sottomarina. La sua posizione geografica, il clima, l'attività vulcanica e le fluttuazioni del livello del mare hanno indubbiamente influenzato e contribuito alla sua evoluzione e alla sua geodiversità.

Alcuni attribuiscono a Diogo de Teive il primo contatto con l'isola portoghese, probabilmente nel 1427. Altri difendono il nome di Gonçalo Velho, navigatore e frate dell'Ordine di Cristo, come fondatore della terra nel 1431. É quasi certo però che Santa Maria sia stato il primo contatto con l'arcipelago delle Azzorre, che costituisce il primo sforzo di insediamento insulare, intorno al 1439, quando il capitano-donatario Gonçalo Velho e un gruppo di coloni approdarono a Praia dos Lobos. L'ingresso di nuove famiglie provenienti dal Portogallo continentale, in particolare Algarve e Alentejo, contribuì allo sviluppo di Santa Maria. Porto fu il primo pease nelle Azzorre a ricevere il diritto di città. L'economia locale si basava sulla coltivazione del pastello, pianta colorante da cui viene estratto un colorante blu che veniva utilizzato per tingere tessuti nelle Fiandre; sulla produzione di grano, la principale fonte di sostentamento del tempo, e sull'estrazione dell'argilla, utilizzata per la produzione di stoviglie e piastrelle.

Nel 1493, le navi di Cristoforo Colombo accostarono Santa Maria durante il ritorno dal primo viaggio alla scoperta dell'America. Gli sbarchi di altre navi straniere saranno più feroci durante il sedicesimo e il diciassettesimo secolo, periodo di saccheggio dell'isola da parte dei corsari inglesi, francesi, turchi e arabi del Nord Africa. Nel 1616, visse sotto occupazione moresca per quasi una settimana. Secondo la leggenda, parte della popolazione si rifugiò a Furna de Santana per sfuggire a saccheggi, incendi, torture e rapimenti.
Sempre nel 1675, i pirati moreschi ritornano a baía dos Anjos e sequestrarono prigionieri per venderli come schiavi.
 
Dopo il boom delle esportazioni per l'industria tessile, il XVIII e il XIX secolo sono caratterizzati da un ritorno all’agricoltura: vigneti, grano, mais, frutteti, patate e patate dolci; ma anche dall’allevamento e dalla produzione di latticini. A causa dei periodi di magra, l'economia di sussistenza dell'isola obbliga parte della popolazione a emigrare. Il ventesimo secolo porta un’ondata di progresso, grazie alla costruzione dell'aeroporto. Iniziata nel 1944, con la forza di migliaia di braccia americane e delle Azzorre, la struttura fu considerata strategica dagli Stati Uniti nella lotta sottomarina durante la seconda guerra mondiale. Terminato il conflitto bellico, la struttura si trasforma di aeroporto civile e diventa scalo obbligatorio per gli aerei che attraversano l'Atlantico. Alla fine degli anni '60, i nuovi jet con autonomia di volo più lunga cessano di fare scalo a Santa Maria, ma il suo ruolo come importante centro di controllo del traffico aereo sull'Atlantico rimane intatto.
Oggigiorno, i servizi sono la base dell'economia, seguiti da attività agro-zootecniche e di pesca.

Al momento non è possibile affermare che vi siano specie strettamente endemiche delle Azzorre, specie cioè che si può dire essere originarie dell'arcipelago. Tuttavia, alcune specie introdotte nelle Azzorre si svilupparono in un modo unico, soprattutto in termini di colore e dimensioni, diventando così sottospecie specifiche dell'arcipelago.
 
Trovandosi in una posizione ottimale nelle rotte migratorie di molti uccelli che volano da nord a sud e da est a ovest del globo attraversando l'Atlantico, le Azzorre sono di grande importanza per questi uccelli in quanto fungono da punto di ristoro sicuro, nidificazione e riproduzione. Molti costruiscono il loro nido sulle scogliere sul mare, sugli isolotti, nelle lagune o persino nelle parti più remote dell'interno delle isole. Il ciuffolotto, un piccolo uccello che un tempo si pensava fosse estinto, è stato riscoperto nel suo habitat naturale delle Azzorre ed è oggi una delle specie più protette.
 
Tra le specie di uccelli che si sono adattate bene nell’arcipelago ci sono anche il nibbio bruno, il corvo, il fringuello zafferano, il piccione, il colombaccio, lo Shearwater, la sterna comune. La donnola, il furetto, il riccio e il coniglio selvatico sono, a loro volta, specie molto comuni di mammiferi, quest'ultimo considerato anche una specie per la caccia sportiva. Inoltre nelle acque dolci, nei torrenti e nelle lagune è normale trovare alcune specie di trote: dalla trota comune alla trota arcobaleno, al perca, alle carpe e ai lucio. Sono specie che non solo rientrano nei cataloghi della pesca sportiva, ma anche in quelli degli itinerari gastronomici.
 
Una specie che merita di essere menzionata tra quelle che si sono adattate in modo ottimale alle condizioni delle Azzorre è il cão de fila, che ora è una razza da guardia riconosciuta a livello nazionale e internazionale. È un cane estremamente intelligente, leale, resistente e laborioso, la cui funzione principale è stata tradizionalmente quella di badare al bestiame delle isole e farne da guardia. Sono una razza approvata dal Portuguese Canine Club dal 1984.

Nell'arcipelago si possono trovare circa 60 specie endemiche di piante, arbusti e alberi. Le condizioni particolari dell’isola hanno fatto sí che tali specie e le derivazioni delle stesse, fossero le sole ed esclusive. Questi includono l’alloro, il queiro, l'erica e il cedro. Nel corso dei secoli sono state introdotte sull’isola circa 700 specie, sia per scopi commerciali che per scopi decorativi ed estetici. Il clima particolarmente mite ha fatto sì che molte di queste specie, che avrebbero particolari difficoltà a sopravvivere in altre regioni, si sviluppassero con un insolito vigore.

Ad aggiungere un fascino speciale alle isole ci sono alcuni fiori come le ortensie, le camelie o le azalee che vengono utilizzate come divisioni naturali di proprietà, come frangivento o semplicemente per adornare i bordi stradali. Anche nelle zone più remote, la vegetazione di questa parte della Macaronesia conferisce al suo paesaggio una bellezza unica. Il mogano, la baia, il Sanguinho, tra gli altri, fanno parte di questa ricca serie di vegetazione.
 
Il cedro, che in molti posti del mondo non é più che un arbusto, nelle Azzorre diventa un albero di dimensioni piuttosto grandi e persino un legno commerciabile. Anche altri, come l'Acacia o la Cryptomeria, introdotti nell'arcipelago poco più di un secolo fa, hanno acquisito un'importanza commerciale di rilievo (anche come prodotto di esportazione).

A Santa Maria la stagione delle immersioni va solamente da giugno a ottobre, a causa delle condizioni meteorologiche avverse in inverno, autunno e inizio primavera.
 
Le immersioni a Santa Maria sono fantastiche. Le diverse riserve marine come Pedrinha, Ambrogio Village Islet, Baixa da Maia e Dollabarat/Formigas sono piene di grandi specie pelagiche e a volte si possono incontrare più di una decina di mante (Mobula tarapacana) insieme.
 
La temperatura dell'acqua varia tra 19ºC e 24ºC, si consiglia quindi una muta di 5mm o 7mm. La visibilità varia tra 15 metri e 50 metri.
 
Le immersioni sono fatte da barche semirigide. I viaggi a volte sono lunghi il che non permette di tornare alla banchina d'imbarco tra un’immersione e l’altra e l'intervallo di superficie si passa quindi a bordo. Per arrivare alla riserva di Formigas/Dollabarat il viaggio dura circa due ore.
 
L'immersione nell'Oceano Atlantico può essere molto dinamica e le condizioni variano di giorno in giorno. Si consiglia ai più sensibili di stomaco di portare quindi compresse per il mal di mare.
 
L'immersione è generalmente facile; potrebbe esserci qualche corrente momentanea e solo in alcuni punti.

Struttura

Progettata per essere efficiente e per il comfort dei notri clienti, abbiamo spogliatoi maschili e femminili con una capienza di 60 persone, docce calde e asciugamani, due aule, un’area tecnica con tutto il materiale da noleggiare, negozio con attrezzatura delle migliori marche e una zona dove rilassarsi prima e dopo le immersioni. Siamo un centro Aqualung con circa 50 attrezzature disponibili per i nostri clienti.

Negozio

Loja

Loja


Attrezzatura

Equipamentos


Compressore

Estação de enchimento


Spogliatoi maschili

Vestiários Masculinos


Spogliatoi femminili

Vestiários Masculinos

Imbarcazioni

Dai un'occhiata alle caratteristiche delle nostre barche.


Rhincodon

Embarcação Semi-rigida Rhincodon


Mobula

Embarcação Semi-rigida Rhincodon

Storia del centro

Le nostre radici.


Zona exterior

Santa Maria, Azzorre

Le ottime condizioni delle Azzorre insieme al clima e alle correnti oceaniche creano condizioni eccellenti per immergersi con un’incredibile vita marina. Qui Haliotis ha installato un nuovo centro, facendone il centro locale più grande nell’isola di Santa Maria.

Santa Maria si estende per una lunghezza di 16,7 km e una larghezza di 9,1km, per un’area di 97km2 e una popolazione di 5574 abitanti.

Santa Maria fa parte del gruppo orientale delle isole Azzorre, insiame a São Miguel a 81 km di distanza. Il suo punto più elevato é Pico Alto, che raggiunge 587 metri di altezza.
Attorno all’isola di hanno circa 55 punti di immersione con caverne, canyon, pareti, scogliere, ecc.. e, di nuovo, grandi specie oceaniche si possono trovare anche nelle immersioni più vicine alla costa.

Manta

La nostra mascotte in Santa Maria é la manta (Mobula tarapacana). Le mante sono molto comuni in quest’area e in alcuni punti possono essere viste tra la superficie e i 50 metri di profondità. Questa specie ha la tipica forma triangolare, coda senza spina e può raggiungere 3,5 metri di larghezza.

Mobula tarapacana

Squadra

Scopri di più sui membri della nostra squadra, che lavorano ogni giorno per regalarvi le migliori esperienze subacque.

Filipe Silva

Base Leader filipe.silva@haliotis.pt


Certificazione Subacquea PADI Master Scuba Diver Trainer
Emergency First Response Instructor

Certificazioni Nautiche Local Skipper

Formazione Marine Biology

Ana Peixoto

Sales Department ana.peixoto@haliotis.pt


Certificazione Subacquea IDC Staff Instructor
Emergency First Response Instructor

Certificazioni Nautiche Local Skipper

Formazione Marine Biology

Ondine Dispagne

Freediving Instructor santamaria@haliotis.pt


Certificazione Subacquea AIDA Freediving Instructor
IE2 - FFESSM

Certificazioni Nautiche Local Skipper

Formazione Computering and Electronic Engineerin

Tomás Lourenço

Divemaster santamaria@haliotis.pt


Certificazione Subacquea PADI Divemaster

Certificazioni Nautiche Local Skipper

Formazione Marine Biology

Rita Farrim

Divemaster santamaria@haliotis.pt


Certificazione Subacquea PADI Divemaster

Certificazioni Nautiche Local Skipper

Formazione Tourism

Miguel Bairos

Skipper santamaria@haliotis.pt


Certificazioni Nautiche Skipper

Contatti

Rua Cruz Teixeira
Hotel Colombo
9580-473 Vila do Porto
Santa Maria - Açores 
Portugal

Telm. +351 913 848 357
Tel. +351 262 781 160  
Fax. +351 262 781 163      
Telm. +351 913 123 828  
e-mail:
 santamaria@haliotis.pt

Come Raggiungerci

Informação Legal

Licenced by Instituto de Desporto de Portugal

All insurance by Mútua dos Pescadores

Operator Maritimo Turistico with licence Nº17 by Capitania do Porto de Peniche

Company registered in RNAAT with activities recognized as Nature Tourism

Company registered in RNAAT with activities recognized as Nature Tourism